Il ristorante

Un angolo di autenticità

Premiata come miglior trattoria di Milano e inserita tra le prime sei tavole d’Italia dal Gatti Massobrio del 2024, viene premiata con la Corona Radiosa anche per il 2025.

In cucina Salvatore Garofalo, chef di grande esperienza formatosi nelle cucine, tra gli altri, di Pietro Leemann del Joia (primo ristorante vegetariano stellato in Europa), di Giacomo Gallina e Sergio Mei del Four Seasons di Milano, di Gualtiero Marchesi dell’Albereta, di Ezio Santin dell’Antica osteria del ponte, di Fabio Barbaglini del Caffè Groppi, di Angelo Paracucchi della Locanda dell’Angelo.

La cucina di Salvatore Garofalo è una cucina che si richiama alla tradizione italiana senza rinunciare a guizzi di creatività che non snaturino il grande patrimonio della nostra cucina. Attento da sempre alle materie prime e alla stagionalità, nonché con un occhio di riguardo al mondo vegetariano e vegano, Salvatore si fregia di proporre una cucina leggera ed equilibrata.

In sala e ad occuparsi della cantina Marco Rinaldi, nato come produttore di birra artigianale e vincitore del primo premio ad un concorso nazionale con una ricetta di una birra in stile weizen bock e divenuto nel tempo sommellier. Marco propone una carta dei vini mirata, pensata per ben accordarsi con la cucina del socio in cucina, scevra da influenze mediatiche o modaiole.

Marco Rinaldi resta ancora l’oste che ci si potrebbe aspettare alla guida di una trattoria senza tempo come La Ratera. Sua inoltre, da grande appassionato di Jazz, la scelta della “colonna sonora” che sempre accoglie chi siede ai tavoli del locale.

Il nostro menu varia giornalmente, addirittura anche da pranzo a cena dello stesso giorno. Questa scelta ci consente di essere sempre in sintonia con la giornata e garantisce freschezza e salubrità ai nostri piatti.


vini

Corona Radiosa 2025

Questo locale ha ottenuto il massimo riconoscimento con la Corona Radiosa nell'edizione 2025 de "Il Golosario Ristoranti" del Gatti Massobrio.

Questa “La” trattoria numero uno di Milano. A pochi minuti dallo stadio San Siro, l’atmosfera sarà gioiosa, con i tavoli in legno distribuiti tra le salette all’interno e la veranda luminosa. Il menu è aggiornato ogni giorno in base al mercato e dopo la spesa, esposto sulle lavagnette (tra le proposte potete trovare: nervetti in insalata, vitello tonnato alla Mc Chouffe, polpo arrostito rosmarino con patate rosse e salse di aglio dolce e prezzemolo, torta morbida di cioccolato Nyangbo di Valrhona). A farne luogo con un’anima, due osti veri: Salvatore Garofalo, chef patron che, dopo aver lavorato in locali tra i più importanti del mondo, affiancato da Daniele Contini, ha scelto di fare una trattoria, e firma una cucina della tradizione tutta profumi e sapori (come fanno il risotto, vale il viaggio!); e il suo socio Marco Rinaldi, che si occupa di vini e di una pregevole selezione di birre artigianali.

Leggi tutto